Esemplare fotografato il 21 maggio 2016 a Sottovalle (AL) su prato da sfalcio a circa 370 mt. s.l.m.,a mio avviso potrebbe essere una Ophrys dinarica con influenze di O. appennina Romolini & Soca Chiedo pareri, ciao e grazie, Mario
Ciao Mario, non sono fenomeno sulle Ophrys e coltivo pure qualche opinione personale su qualche specie di recente determinazione.Quindi prendi quello che ti dico come due chiacchiere in amicizia. A mio avviso nelle Ophrys che hai incontrato O. dinarica non c'entra affatto e in quanto ad O.appennina il discorso verrebbe lungo. A casa mia, e in linea d'aria non siamo lontani, io questa Ophrys la archivierei tranquillamente come O. holosericea, che di variabilità non ne esprime poca. Vediamo adesso se arriva qualcuno più esperto a sbranarmi ! Riccardo
Modificato da - ricki51 in data 05 giugno 2016 18:06:52