"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Effettivamente potrebbe essere lo stesso esemplare della foto del GIROS, visto che Ovatoli è della zona. Se fosse l'ibrido con la sphegodes, abbiamo appurato che dovrebbe avere del verde (ma non doveva chiamarsi O. ×pseudobertolonii, perché ×gelmii?). Non ci siamo, inoltre, con i tempi. Anche se la pianta è appassita, è di fioritura recente. Ne sono sicuro perché fiorisce a 3 cm dalla ×baldensis e sicuramente non c'era quando la ×baldensis era in piena fioritura (si sarebbe vista nelle foto). Se non è O. benacensis, il candidato più probabile è l'ibrido con O. incubacea, che ha i petali colorati.