Inserito il - 04 maggio 2007 : 18:15:28
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Himantoglossum Specie:Himantoglossum adriaticum
Chi sarò?
Questa Orchidea ritrovata sul Monte San Michele..mai vista prima, gli esperti mi sanno dire di cosa si tratti, se una specie interessante da documentare?
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Modificato da - FOX in Data 12 maggio 2007 10:14:49
Inserito il - 04 maggio 2007 : 18:40:12
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Ne abbiamo trovate tante anche noi di piante con foglie così e abbiamo pensato all'himantoglossum per via della consistenza delle foglie. Ma magari ci sbagliamo, aspettiamo gli esperti. Angela e Gianni
Inserito il - 04 maggio 2007 : 19:06:25
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Ciao anch'io penso ad un Himantoglossum. Ma aspetterei la fioritura per decidere cosa è: Mi pare di ricordare che l'H. hircinum non sia presente da quelle parti, mentre lo è l'H. adriaticum. Pertanto aspettiamo di vedere delle foto della fioritura.
Ciao Antoine - - - - - - - - - - - - - - - - -
La Sicilia presenta agli occhi del naturalista contemplatore un campo vasto di osservazioni e scoperte Rafinesque
Sono tornata a vedere se ha raggiunto la fioritura l'Himantoglossum adriaticum, nonostante la pioggia, non mi sembra cresciuto molto, in compenso ne ho trovate tantissime altre piante.
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan