Ciao Puntillo, lo sai che non sono un'esperta, ma hai considerato la possibilità che possa essere un Theridion sp. e forse una femmina di Theridion sisyphium? A me il disegno pare quello.
Ri-ciao
P. S. ... certo che di cibo ne ha una bella scorta, eh? Scommetto che Luigi è capace di determinare tutte le derrate della dispensa ...
tolomea
Modificato da - tolomea in data 18 maggio 2016 22:01:38
Credo che oggi alcuni Theridion siano stati spostati nel genere Phylloneta. Non so riconoscere gli insetti predati. Solo un piccolo Carabidae in basso a sx.
Modificato da - vladim in data 19 maggio 2016 04:58:17