testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Podarcis siculus con preda
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2016 : 07:03:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Le foto sono state scattate il 7 maggio sulle mura
di Monteriggioni (SI), a ca. 200 m.s.m.

L'esemplare della prima foto si limitava a prendere il sole.

Quello delle foto successive (mostrava una livrea ben diversa, ma penso fosse della stessa specie) ha invece adocchiato quacosa di appetitoso (una crisalide?), e dopo alcuni tentativi andati a vuoto, è riuscito ad afferrarla tra le mascelle e se l'è mangiata.


Vladim
Immagine:
Podarcis siculus con preda
122,03 KB

Modificato da - vladim in Data 12 maggio 2016 20:23:30

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2016 : 07:09:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Podarcis siculus con preda
156,86 KB
Immagine:
Podarcis siculus con preda
167,38 KB
Immagine:
Podarcis siculus con preda
180,94 KB
Immagine:
Podarcis siculus con preda
102,26 KB
Immagine:
Podarcis siculus con preda
155,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2016 : 07:12:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Podarcis siculus con preda
151,1 KB
Immagine:
Podarcis siculus con preda
141,63 KB
Immagine:
Podarcis siculus con preda
158,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32735 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2016 : 09:57:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La preda è una larva di coleottero (Timarcha sp.)
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2016 : 10:15:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

La preda è una larva di coleottero (Timarcha sp.)


Complimenti, Luigi!
Non solo Coleottero, e neppure solo la famiglia (Chrysomelidae),
...ma addirittura il genere!
E senza neppure l'esame del DNA: altro che i RIS di Parma.

Torna all'inizio della Pagina

Tiziano Fiorenza
Utente V.I.P.


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


292 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2016 : 19:49:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le o La lucertola è Lucertola campestre (Podarcis siculus)
Ciao

TizNordESt
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2016 : 20:25:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tiziano Fiorenza:

Le o La lucertola è Lucertola campestre (Podarcis siculus)
Ciao


Grazie!


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,03 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net