|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2016 : 05:52:50
|
Immagine 2
171,85 KB |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2016 : 12:37:56
|
è sempre uno spettacolo!!!
 |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2016 : 16:05:38
|
Dunque è proprio l'esemplare che avevi portato a scuola? 
Vogliamo le foto di larva e pupa, però! 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2016 : 17:30:16
|
| Messaggio originario di Holly:
Dunque è proprio l'esemplare che avevi portato a scuola? 
Vogliamo le foto di larva e pupa, però! 
Federica
|
...è "uscita" nel senso che l'ho trovata, infatti ho scritto il posto del ritrovamento come è mio solito sulla foto, quella che ho portato a scuola, temo sia deceduta , oggi l'ho ritrovata come l'avevo lasciata...
La larva è questa Link
ed ecco la "mezza" crisalide, che ne pensate? (La foto è quella che é perché l'ho fatta con l'iPad)
169,18 KB |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
Modificato da - EIDOS in data 28 aprile 2016 17:42:07 |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2016 : 17:52:33
|
...che dite, è bella una scuola così?
216,84 KB |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2016 : 18:04:22
|
La foto non permette di vedere bene, ma quasi sicuramente quella è solo l'exuvia del bruco rimasta attaccata al cremaster. Secondo me è viva e vegeta, non è rimasta "a metà" prova ad alitarle sopra da vicino: spesso funziona e la pupa scodinzola (ma se non dovesse farlo non disperare, non sempre rispondono allo stimolo ).
Bellissimo disegno! Quanti ricordi...mi fai ripensare a quando, alle elementari, su richiesta della maestra portai un bruco in classe e assistemmo al ciclo vitale (senza adulto, però, perché andammo in vacanza prima di vederlo sfarfallare), disegnando bruco e pupa sul quaderno. Ripensandoci adesso, è quasi certo fosse una Phragmatobia fuliginosa, ma ai tempi, comprensibilmente, ignoravo la specie 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2016 : 18:15:51
|
| Messaggio originario di Holly:
La foto non permette di vedere bene, ma quasi sicuramente quella è solo l'exuvia del bruco rimasta attaccata al cremaster. Secondo me è viva e vegeta, non è rimasta "a metà" prova ad alitarle sopra da vicino: spesso funziona e la pupa scodinzola (ma se non dovesse farlo non disperare, non sempre rispondono allo stimolo ).
Bellissimo disegno! Quanti ricordi...mi fai ripensare a quando, alle elementari, su richiesta della maestra portai un bruco in classe e assistemmo al ciclo vitale (senza adulto, però, perché andammo in vacanza prima di vederlo sfarfallare), disegnando bruco e pupa sul quaderno. Ripensandoci adesso, è quasi certo fosse una Phragmatobia fuliginosa, ma ai tempi, comprensibilmente, ignoravo la specie [8)
Federica
|
...grazie Fede! Mi dai una speranza! D'altronde la mia esperienza di allevamento è poca o nulla  Io invece sono ancora alle elementari...in tutti i sensi 
Mi piace questo scambio di opinioni/ricordi/speranze 
 |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2016 : 19:56:37
|
Io trovo meraviglioso il lavoro che fate con i bambini, l'esperienza che lasciate a loro e gli insegnamenti in materia ambientale che donate ai piccoli. Si dovrebbe fare in ogni scuola elementare secondo me! Bravissimi |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2016 : 19:59:27
|
| Messaggio originario di Mizar:
Io trovo meraviglioso il lavoro che fate con i bambini, l'esperienza che lasciate a loro e gli insegnamenti in materia ambientale che donate ai piccoli. Si dovrebbe fare in ogni scuola elementare secondo me! Bravissimi
|
...grazie 
 |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2016 : 22:56:04
|
| Messaggio originario di Holly:
La foto non permette di vedere bene, ma quasi sicuramente quella è solo l'exuvia del bruco rimasta attaccata al cremaster. Secondo me è viva e vegeta, non è rimasta "a metà"
|
Sono d'accordo con Federica, anche per me è tutto ok. Bella l'attività sul quaderno . Con la piccola E. abbiamo prodotto una monografia che completeremo a giorni, tutta dedicata al Macaone, fatta in modo molto semplice. A volte mi sembra di essere monotona (propongo allevamenti in tutte le classi in cui insegno ) però la metamorfosi delle farfalle mi sembra un fenomeno talmente bello ed emozionante che non mi sento di privare i bambini di questa esperienza, anche perchè a casa, purtroppo, quasi nessuno ha la possibilità di farla... e poi le loro espressioni gioiose mi confermano che devo sempre insistere. Ciao a tutti!!  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2016 : 03:27:48
|
...non ci trovo niente di monotono a ripetere questa esperienza ogni volta, anche perché ogni volta è come se fosse nuova...o comunque almeno per i bambini lo è sicuramente! Per la crisalide allora che faccio, non la butto? Scherzo! Mi rassicurate ragazze!
 
|
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2016 : 13:34:57
|
Ieri a scuola c’è stato un lieto evento! È nata "Noesis" (così l'hanno voluta chiamare bambini e insegnanti), naturalmente si tratta di un Arctia villica che abbiamo allevato insieme alle classi prime a partire dalla larva. Dopo aver assistito al ciclo vitale di questa farfalla , oggi è stata liberata sotto lo sguardo estasiato di bambini e insegnanti! Naturalmente ringrazio la farfalla e il Forum senza il quale non sarei riuscito a determinarla sin dall'inizio, direi che alla fine è stato un successo di tutti! 

04.V.2016 - Abruzzo - Avezzano (L'Aquila)
195,7 KB
291,62 KB |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
Modificato da - EIDOS in data 04 maggio 2016 13:37:24 |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2016 : 21:13:47
|
Eh insomma, come specie poi fa la sua figura  Un bel lieto fine per una bella storia!
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2016 : 22:21:21
|
Hai visto Ste' che la storia ha avuto il suo gisto finale?! ...E la visione dei visi dei bambini, con le loro espressioni di stupore e di meraviglia, è impagabile. Bravi tutti!!
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2016 : 03:02:50
|
 
  |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|