|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ibrahim
Utente V.I.P.
  
Città: segrate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
286 Messaggi Tutti i Forum |
|
ibrahim
Utente V.I.P.
  
Città: segrate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
286 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2016 : 19:19:50
|
Immagine:
124,28 KB Immagine:
200,3 KB Immagine:
267,15 KB |
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2016 : 19:32:09
|
E'un gheppio.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2016 : 23:14:18
|
Il lanario è un rapace decisamente più grande del Gheppio, ha il sottoala decisamente più contrastato, e non ha quella banda nera evidente alla fine della coda. Inoltre trovarne una coppia nel milanese sarebbe decisamente impossibile  |
 |
|
ibrahim
Utente V.I.P.
  
Città: segrate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
286 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2016 : 20:32:29
|
Volevo scrivere Grillaio invece ho scritto Lanario, comunque se è un Gheppio, è giusto così. Grazie a tutti. |
|
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2016 : 16:31:29
|
Ah capisco, in effetti confondere Gheppio e Grillaio è decisamente più semplice che non Gheppio e Lanario, ma in questo caso andiamo sul sicuro, distinguere i maschi adulti è abbastanza facile soprattutto se sono posati (il Grillaio avrebbe il dorso senza macchie nere e non ha il mustacchio nero sulla faccia), mentre con le femmine, giovani o comunque individui lontani in volo la questione è decisamente più complicata (vedi un altro post di questi giorni). Nella foto della femmina in volo si vede bene che la primaria 10 è lunga quanto la 7, altro carattere da Gheppio.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|