|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ariete50
Utente Senior
   
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
805 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 aprile 2016 : 20:44:47
|
Con un pizzico di nostalgia del passato, oggi sono ritornato fare un giretto fra le 'mie orchidee'. Anche se il numero di specie specie nella zona è molto esiguo, oggi, ne ho trovato fiorite il 50%. Forse questo è il periodo top.
Ophrys speculum:
102,95 KB
Ophrys bombyliflora:
86 KB
Ophrys bertolonii:
80,56 KB
Neotinea commutata:
105,47 KB
Ophrys lutea:
107,55 KB
Ophrys oxyrrhynchos:
90,68 KB
Orchis italica:
132,78 KB
Anacamptis papilionacea:
104,1 KB
Ophrys apifera:
80,46 KB
Serapias parviflora:
91,29 KB
Orchis anthropophora:
145,31 KB
  
Ciao, ciao
Vito
|
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10446 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2016 : 21:35:27
|
tutte straordinariamente belle ed immortalate con maestria.!!! 
Bravissimo Vito!!!  
|
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
ariete50
Utente Senior
   
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
805 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 aprile 2016 : 23:37:55
|
| Messaggio originario di RockHoward:
tutte straordinariamente belle ed immortalate con maestria.!!! 
Bravissimo Vito!!!  
|
Ciao, grazie
  Vito |
|
 |
|
Econo
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1834 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2016 : 18:10:40
|
Bellissime, complimenti!!!!!!
Stefano.k |
Klimesch Stefano |
 |
|
ariete50
Utente Senior
   
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
805 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2016 : 23:23:28
|
| Messaggio originario di Econo:
Bellissime, complimenti!!!!!!
Stefano.k
|
Ciao, grazie anche a te, in attesa di poter ammirare le 'triestine'.
  
Vito |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|