| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | dtvdUtente Super
 
      
 
                Città: AviglianaProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   6040 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 marzo 2016 :  12:39:05     
 |  
           	| L'anno scorso non ho incontrato neanche un Salpingidae, questa'anno invece, sono già due che incontro.
 Girando tra la legna di quercia pronta ad essere portata via ho staccato qualche pezzo di corteccia, e sotto una di esse vi ho trovato questo bel Salpingidae.
 Lungo circa 3,5 mm. a me sembra un Salpingus planirostris
 
 
  Vincenzo 
 8-3-2016 Sentiero di Montecapretto, Avigliana (TO)
 Immagine:
 
   145,48 KB
 Immagine:
 
   158,85 KB
 Immagine:
 
   177,81 KB
 Immagine:
 
   156,32 KB
 Immagine:
 
   201,76 KB
 |  
                      | Modificato da - vladim in Data 26 marzo 2016  05:56:47
 |  |  
                | augUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Garbagnate MilaneseProv.: Milano
 
 
   2306 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 marzo 2016 :  19:45:26     
 |  
                      | Clava antennale di 4 articoli...direi che è lui.  Pare che il genere sia correttamente indicato come Rhinosimus, ma probabilmente è una opinione derivante da vari sottogeneri...Salpingus o Rhinosimus che si voglia, comunque planirostris (F.). 
  |  
                      | Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr)
 Augusto
 |  
                      |  |  |  
                | dtvdUtente Super
 
      
 
                 
                Città: AviglianaProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   6040 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 marzo 2016 :  09:27:41     
 |  
                      | Messaggio originario di aug 
 |  |  | Pare che il genere sia correttamente indicato come Rhinosimus, ma probabilmente è una opinione derivante da vari sottogeneri...Salpingus o Rhinosimus che si voglia, comunque planirostris (F.). | 
 
 Se è cosi, non lo correggo, ...cosi non correggo neanche gli altri.
  
 Grazie per la conferma Augusto
  
 
   Vincenzo
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |