| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 giampaolo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 2633 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 giampaolo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 2633 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 gennaio 2016 :  10:16:47
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine:  Hemiptera Fulgoromorpha Famiglia: Tettigometridae Genere:  Tettigometra  Specie:Tettigometra  sp. (cfr.)
  | 
                     
                   
                       Immagine:
     280,48 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in data 01 febbraio 2016  19:32:25 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Forbix 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Portoferraio 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6989 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 gennaio 2016 :  14:28:21
     
       
  | 
                     
                    
                       Non è un Coleottero.   Hemiptera - Fulgoromorpha....direi!  Credo si tratti di un Tettigometridae. 
  | 
                     
                    
                        Forbix
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 gennaio 2016 :  15:52:04
     
       
  | 
                     
                    
                       Allora sposto la discussione... 
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giampaolo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 2633 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2016 :  13:53:47
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Forbix! Ciao Leonardo! Salutami l’Elba !!! Certo, non pensavo di aver immortalato un esemplare con un nome così…difficile!!! Riassumendo dovrebbe trattarsi di un: Tettigometridae che si riposa nella cavità stigmatica di una Ophrys bombyliflora! A presto Forbix grazie ancora e di nuovo grazie a Vladim per il l’impegno nello spostare le discussioni!! Ciao!!!    giampaolo 
  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 danpic 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Vigevano 
                Prov.: Pavia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2209 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2016 :  15:48:48
     
       
  | 
                     
                    
                         Leo ha detto giusto: Tettigometridae . l'antenna anche se poco visibile non lascia dubbi.
 
   Danilo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2016 :  17:09:11
     
       
  | 
                     
                    
                       Tra le immagini in rete non ho mai visto una pancia così esorbitante. Si tratta di una femmina piena di uova, o che altro?
  Grazie
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 danpic 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Vigevano 
                Prov.: Pavia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2209 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2016 :  20:04:52
     
       
  | 
                     
                    
                         Non saprei con certezza ma è probabile che l'addome così gonfio possa contenere uova.
  La sistematica di questo gruppo di cicaline è attualmente in revisione a cura di uno specialista europeo, mi pare il russo Emeljanov. Molti dei generi indicati nella fauna d'Italia sono da rivedere. Fauna europaea considera solo il genere  Tettigometra, con diversi sottogeneri, ma la sistematica è ancora incerta
 
   Danilo | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in data 01 febbraio 2016  19:30:40 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |