|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2577 Messaggi Flora e Fauna |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2577 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2007 : 13:32:04
|
Immagine:
263,49 KB |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2577 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2007 : 13:32:48
|
Immagine:
268,53 KB |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2577 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2007 : 13:33:29
|
Immagine:
285,89 KB |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 27 aprile 2007 : 13:33:54
|
Magnifico, sono un amante degli iris
Alessandro PD  |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 00:09:03
|
Mi manca il nome...
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 08:40:00
|
Iris sabina N. Terracc.
Centaurea
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2577 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2017 : 14:44:05
|
Cercavo orchidee e ti ritrovo l'Iris sabina! Come nel post di 10 anni fa, stavolta è sabato 6 maggio 2017, lungo il sentiero ne ho trovati solo tre. Allora ricordo se ne vedevano a decine, in ogni caso è sempre uno splendido endemismo delle montagne sabine a pochi chilometri da Roma! Ora bisogna ripromettersi di ritornarci a maggio 2027!!! Un salutone a tutti gli amici! giampaolo
Immagine:
280,51 KB
Immagine:
284,2 KB
Immagine:
242,92 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|