testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Eristalinus cf. aeneus (Syrphidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

frahome
Utente Senior

Città: Parma
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1009 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 dicembre 2015 : 08:48:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato a Parma a Luglio.
Grazie!

Immagine:
Eristalinus cf. aeneus (Syrphidae)
93,82 KB

Le food forest come opportunità per riconnettere l'uomo alla natura, alla sua bellezza ed al suo funzionamento: Link

Modificato da - ValerioW in Data 02 dicembre 2015 18:50:17

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 dicembre 2015 : 12:49:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
É un Eristalinus (Syrphidae). Dopo provo a dirti di più, se si puó

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

frahome
Utente Senior

Città: Parma
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1009 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 dicembre 2015 : 17:33:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok grazie! Aggiungo allora una foto nel caso possa essere utile.


Immagine:
Eristalinus cf. aeneus (Syrphidae)
103,96 KB

Le food forest come opportunità per riconnettere l'uomo alla natura, alla sua bellezza ed al suo funzionamento: Link
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 dicembre 2015 : 18:49:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, decisamente più utile della prima che hai postato. E. cf. aeneus

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

frahome
Utente Senior

Città: Parma
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1009 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 dicembre 2015 : 18:57:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie! Cosa si vede meglio in questa? Così la prossima volta cerco di scattare e postare le foto migliori

Le food forest come opportunità per riconnettere l'uomo alla natura, alla sua bellezza ed al suo funzionamento: Link
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 dicembre 2015 : 19:12:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di frahome:

Grazie! Cosa si vede meglio in questa? Così la prossima volta cerco di scattare e postare le foto migliori



Per questo genere (ma non è affatto detto sia la stessa cosa per altri generi!!) è importante vedere bene gli occhi; colore e peluria ti rendono facile identificare la specie. Un suggerimento che ti do: fai foto di profilo, foto dorsali, foto anteriori della testa e, nelle rare occasioni in cui sia possibile dal vivo, foto del ventre.


Comunque ci sono generi, e famiglie, in cui servono dettagli non facilmente gestibili con foto naturalistiche (vedi sarcofagidi della sottofamiglia Sarcophaginae in cui talvolta occorre analizzare i genitali dei maschi)

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net