Autore |
Discussione  |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2015 : 13:47:55
|
Ciao Ettore. E' un Tachina sp. (Tachinidae) |
爱 自 然 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2015 : 13:59:29
|
Viste tutte le specie presenti in Galleria, credevo proprio che anche qui si sarebbe potuti arrivare alla specie...
Evidentemente mi sbagliavo.
 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2015 : 18:09:29
|
| Messaggio originario di vladim:
Viste tutte le specie presenti in Galleria, credevo proprio che anche qui si sarebbe potuti arrivare alla specie...
Evidentemente mi sbagliavo.

|
resta il dubbio con almeno due specie |
爱 自 然 |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2015 : 07:35:24
|
Non sono un po' troppo scure le zampe? |
Ciao
Carlo |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2015 : 10:16:09
|
| Messaggio originario di Carlo Monari:
Non sono un po' troppo scure le zampe?
|
Si, ha delle zampe molto scure, ma il terzo antennomero è smussato e non squadrato (cosa che ha Nowickia sp.). Se vuoi, prova a controllare i tratti di Nowickia e Tachina (se vuoi aggiungi pure Peleteria, ma qui lo escludi velocemente). |
爱 自 然 |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2015 : 13:22:15
|
Mi trovo sempre in difficoltà quando devo seguire delle chiavi con solo una foto. Ovviamente con i Tachinidae le difficoltà aumentano. In questo caso però, facendo riferimento alle chiavi di Tschorsnig e Richter sul Manual of Paleartic Diptera, trovo per il genere Tachina questi caratteri: - zampe prevalentemente gialle, o almeno parte dei tarsi posteriori; ma se completamente nere (in una grande specie), allora le calittre inferiori sono nere. Qui di giallo sulle zampe non ne vedo, e le calittre inferiori non sono nere; stando a quanto sopra si dovrebbe escludere il genere Tachina. In altri casi apparentemente analoghi l'alternativa era Peleteria, perché la escludi facilmente? |
Ciao
Carlo |
Modificato da - Carlo Monari in data 01 dicembre 2015 13:23:08 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2015 : 15:18:40
|
Ho le chiavi che citi, e sono riferite ai tachinidi del centro Europa. Sono buone, ma non sempre sufficienti. Qui, se ci fai caso, ci sono setole medio-marginali, che Peleteria non ha, ma Tachina si... quel ciuffetto ti permette di escludere il primo genere
In rosso ti ho segnato (...in modo artigianale) le setole che non dovrebbero esserci in un Peleteria, ma ci sono in Tachina. Se hai degli esemplari di Tachina e Peleteria (su internet, o raccolti da te) puoi verificare.
Immagine:
258 KB
Infine Carlo, le zampe non sono completamente nere. Controlla bene la tibia II.
Fammi sapere!
|
爱 自 然 |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2015 : 17:16:13
|
Interessante. Stasera a casa controllerò un po' di iconografia. Intanto ti ringrazio. |
Ciao
Carlo |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2015 : 18:07:46
|
| Messaggio originario di Carlo Monari:
Interessante. Stasera a casa controllerò un po' di iconografia. Intanto ti ringrazio.
|
Non posso postare qui foto a riguardo, ma ho un T. gruppo fera/magnicornis (ora non ricordo la specie perchè non ho l'esemplare sott' occhio). Se può esserti utile gli faccio qualche foto (o forse ho già delle foto fatte) e te le invio su una email |
爱 自 然 |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2015 : 20:46:41
|
Ho controllato alcune mie foto di Tachina fera (determinazione confermata da T. Zeegers) e quelle setole che sopra hai evidenziato ci sono; in compenso la differenza di colore delle zampe salta all'occhio. D'altro canto come dilettante autodidatta non ho alcuna capacità di valutare la possibile variabilità dei caratteri all'interno di una specie o di un genere; è possibile che quel poco di chiaro che c'è sulla parte dorsale della tibia II sia sufficiente per dire che un po' di giallo sulle zampe c'è, quanto basta per concludere che non siamo in contraddizione con il carattere delle chiavi sopra citate. Se hai tempo e voglia di mandarmi del materiale di approfondimento mi farà solo piacere; ti mando il indirizzo via MP. Nel frattempo sottoporrò anche in un altro post le mie foto di T fera di cui sopra. Grazie |
Ciao
Carlo |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2015 : 21:10:59
|
aspetto il pm. Il mio esemplare é un magnicornis |
爱 自 然 |
 |
|
|
Discussione  |
|