testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Dolichovespula sp. (Vespidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3707 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 novembre 2015 : 12:39:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Vespidae Genere: Dolichovespula Specie:Dolichovespula sp.
Val Noci (GE), 28.7.2011

Ancora una vecchia foto. Che ne dite?

Un cordiale saluto.

Immagine:
Dolichovespula sp. (Vespidae)
117,54 KB

Modificato da - vladim in Data 21 novembre 2015 06:05:18

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 novembre 2015 : 12:46:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vespula germanica?

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12973 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 novembre 2015 : 19:51:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è una Dolichovespula e spiego in ordine di importanza e leggibilità il perchè:
- lo scapo (1° articolo antennale) è inferiormente giallo e superiormente pare rossastro (è tutto nero nelle Vespula);
- gli uriti gastrali non mostrano la linea laterale di punti neri sempre ben visibili e + o - grandi nelle Vespula;
- pare di distinguere guance "lunghe" tra la base inferiore dell'occhio e il giallo mandibolare;
- la linea gialla tra le tegule e il capo è lineare mentre in Vespula quasi sempre ha un lobo centrale verso il basso almeno in femmine e operaie.
Sulla specie invece non posso avere certezze.
Giorgio.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net