|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Cittą: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Cittą: roma
Regione: Lazio
33200 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2015 : 10:01:14
|
Cerca tra gli Ichneumonidae; generi Netelia o Ophion, per esempio.  |
luigi |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Cittą: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2015 : 14:12:22
|
Ho provato a schiarire un po' l'immagine. Molto probabilmente non serve a niente, ma chissą...

Immagine:
28,61 KB |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Cittą: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 novembre 2015 : 13:08:33
|
Vedrei anche il genere Enicospilus  |
b.c. |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Cittą: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 novembre 2015 : 00:32:19
|
Grazie mille, Luigi, Vladim e Bantorp, e scusate la risposta tardiva.
Malgrado le vostre dritte non riesco a venirne a capo.
Si riesce e determinare almeno il genere? |
Mary |
 |
|
Eopteryx
Utente Senior
   
Cittą: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1301 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2015 : 14:29:02
|
Si vede veramente male. Escluderei le Ophioninae (Ophion, Enicospilus & C.). Forse Netelia, ma ci vorrebbe una foto migliore.
Filippo |
"Veritą irrazionalmente difese possono essere pił dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Cittą: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 novembre 2015 : 16:15:26
|
Purtroppo l'insetto era in alto sul muro, a la mia compatta non ha uno zoom molto potente.
Grazie, comunque  |
Mary |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|