|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marce
Utente Junior
 
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
70 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2015 : 20:15:45
|
Infatti possiamo sicuramente escludere Mythimna sp. . Essendo completamente desquamata , è difficile dire quale sia la specie...e anche la Famiglia . La "capigliatura" nera fa pensare ad un Erebidae Arctiinae ma francamente potrebbe essere tutt'altro
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2015 : 21:57:40
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Lo so, è un po' un azzardo , ma, per forma delle ali, colore del torace e antenne, mi ricorda una processionaria, tipo Thaumetopoea pityocampa, senza la benché minima certezza, ovviamente... 
|
E' vero! Ci può stare, anche per il colore dell'addome ...Ma giusto per ipotizzare...
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2015 : 09:29:17
|
anche per me Thaumetopoea sp. (Notodontidae).
 |
Modificato da - vladim in data 16 novembre 2015 10:01:28 |
 |
|
marce
Utente Junior
 
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
70 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2015 : 21:54:30
|
grazie a tutti |
marcello |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|