|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2015 : 10:46:22
|
Che bellissime foto! Un gruppo durissimo...
|
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2015 : 17:33:15
|
Grazie Clemens! ...Queste "bestioline più sono piccole, più mi piacciono. Purtroppo, come dici il gruppo è durissimo, per questo cerco di proporre qualcuno con "segni particolari" oppure altri in cui i "particolari" si vedono, spero solo di non mettere a dura prova la pazienza di Giorgio.
Vincenzo |
|
 |
|
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2015 : 17:45:09
|
io ne ho visto sempre solo per il binacolario anni fa e ho mai capito le differenze tra le specie - per noi ci era sempre Kreissl e Fürsch che hanno fatto belle publicazione come Link
|
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2015 : 22:14:09
|
Beh io le fotografo, ma se si tratta di classificarle è meglio che lascio perdere. ...Forse, giusto un paio, ma non sono neanche tanto sicuro. Le tabelle del lavoro di Kreissl e Fürsch però le trovo interessanti, e penso che le consulterò, visto che di Scymnus ne incontro spesso.
Ma solo per qualche tentativo di classificazione.
Vincenzo |
|
 |
|
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2015 : 11:15:52
|
Per trovare degli "Austriaca" ed altri Vi consiglio questo sito Link - non è troppo veloce ma quasi completo...
|
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
|
Nedved
Utente nuovo
Città: České Budějovice
Regione: Czech Republic
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2021 : 11:50:02
|
| This is Platynaspis luteorubra. The enlarged clypeus in front of eyes does not occur in Scymnus. Hairs are directed along suture here, but obliquely from suture in Scymnus. |
 |
|
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13548 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2021 : 20:54:36
|
| Welcome Nedved!! Thank you a lot for reviewing old topics about this little Coccinellidae (and others), very difficult to identify in photo. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2021 : 08:55:32
|
Thanks a lot Nedved. I still have a few small ladybugs to identify. We hope that it can be given a name.
Vincenzo |
|
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|