Autore |
Discussione  |
|
rasica
Utente Senior
   
 Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2912 Messaggi Flora e Fauna |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2498 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2015 : 07:42:56
|
Non un dittero. Il contrasto eccessivo nasconde molti dettagli, ma per me siamo dalle parti delle mantidi. |
Ciao
Carlo |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2015 : 08:05:00
|
Quando Giovanni avrà risposto, trasferirò la discussione in Mantodea.
 
|
Modificato da - vladim in data 27 settembre 2015 08:07:21 |
 |
|
rasica
Utente Senior
   

Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2912 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2015 : 15:56:20
|
Grazie mille 
Rasica
|
“chi vuol fare sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa" - proverbio africano Gianni Calende
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33149 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 settembre 2015 : 00:29:00
|
Non hai altre foto? Sembra un maschio di Ameles o di Geomantis. |
luigi |
 |
|
rasica
Utente Senior
   

Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2912 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 settembre 2015 : 01:00:58
|
| Messaggio originario di elleelle:
Non hai altre foto? Sembra un maschio di Ameles o di Geomantis.
|
no mi spiace ho solo questa, comunque grazie mille
Rasica |
“chi vuol fare sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa" - proverbio africano Gianni Calende
|
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 settembre 2015 : 15:53:51
|
Le Geomantis sono completamente attere   Questa è senza dubbio una Ameles spallanzania (Rossi, 1792) maschio.
 |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2015 : 16:42:18
|
Tutte le Ameles spallanzania presenti in galleria hanno il corpo arcuato e le ali paiono atrofizzate, mentre qui il corpo è orizzontale e le ali lo ricoprono completamente.
E' un caso?
Grazie
  |
Modificato da - vladim in data 28 settembre 2015 21:05:54 |
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 settembre 2015 : 20:49:54
|
Nelle Ameles le femmine sono brachittere mentre i maschi sono completamente alati (eccetto Ameles maroccana). Questo è appunto un maschio 
|
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2015 : 20:59:24
|
| Messaggio originario di mantidron98:
Nelle Ameles le femmine sono brachittere mentre i maschi sono completamente alati (eccetto Ameles maroccana). Questo è appunto un maschio 
|
Grazie!  Si vede benissimo qui: Link
  |
 |
|
rasica
Utente Senior
   

Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2912 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 settembre 2015 : 21:22:05
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di mantidron98:
Nelle Ameles le femmine sono brachittere mentre i maschi sono completamente alati (eccetto Ameles maroccana). Questo è appunto un maschio 
|
Grazie!  Si vede benissimo qui: Link
 
|
Grazie mille  Ciao a tutti Rasica |
“chi vuol fare sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa" - proverbio africano Gianni Calende
|
 |
|
|
Discussione  |
|