|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Busatello
Utente Senior
   
Città: Ostiglia
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
2053 Messaggi Tutti i Forum |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13358 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2015 : 17:34:13
|
Ogni tanto lo vedo anch'io nei miei marciapiedi, dovrebbe trattarsi di Donus zoilus, forbix permettendo. Giorgio.  |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2015 : 19:06:43
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Ogni tanto lo vedo anch'io nei miei marciapiedi, dovrebbe trattarsi di Donus zoilus, forbix permettendo. Giorgio. 
|
Non devo permettere assolutamente nulla!  Sei già bravissimo da solo!  Solo una piccola correzione, visto che già da un bel po', il binomio in uso è: Brachypera zoilus (Scopoli, 1763) 
  |
Forbix
|
 |
|
Busatello
Utente Senior
   
Città: Ostiglia
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
2053 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2015 : 00:09:43
|
grazie Forbix e anche a chalybion  |
Giorgio |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13358 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2015 : 18:30:18
|
| Messaggio originario di Forbix:
| Messaggio originario di Chalybion:
Ogni tanto lo vedo anch'io nei miei marciapiedi, dovrebbe trattarsi di Donus zoilus, forbix permettendo. Giorgio. 
|
Non devo permettere assolutamente nulla!  Sei già bravissimo da solo!  Solo una piccola correzione, visto che già da un bel po', il binomio in uso è: Brachypera zoilus (Scopoli, 1763) 
 
|
Intendevo dire, previo conferma. Quanto al binomio ho usato quello di Faunaeur, Donus (Antidonus) zoilus (Scopoli 1763), omettendo il sottogenere. Altro non so.
|
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2015 : 01:04:01
|
| Messaggio originario di Chalybion: Intendevo dire, previo conferma.  |
 
  |
Forbix
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|