testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Platycnemis pennipes
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2015 : 20:32:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.76816909999999, 13.368719899999973 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Purtroppo per il momento ho solo il vecchio testo di D'Aguilar, Dommanget e Préchac "Guida delle libellule d'Europa e del Nordafrica", Muzzi 1990 ad aiutarmi nell'identificazione delle libellule... e spesso non riesco!

Questa, ad esempio, è una Lestes sp? Quale specie?

Grazie

Fotografata ad Aquileia (UD), il 18-08-14.

Immagine:
Platycnemis pennipes
109,3 KB

Immagine:
Platycnemis pennipes
95,98 KB



Modificato da - vladim in Data 23 settembre 2015 22:40:54

willy98
Utente Senior

Città: Azeglio
Prov.: Torino

Regione: Italy


3425 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2015 : 21:23:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra una Platycnemis pennipes.

Gianni
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2015 : 21:40:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anche a me ...

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net