|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2015 : 15:36:20
|
Immagine:
222,82 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2015 : 15:38:42
|
Immagine:
90,02 KB Immagine:
98,61 KB |
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2015 : 17:12:28
|
E' uguale all'altro, possiamo però chiamarlo Cirsium helenioides |
massimo |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2015 : 17:33:49
|
| Messaggio originario di 2121955:
E' uguale all'altro, possiamo però chiamarlo Cirsium helenioides
|
Se è la stessa specie, mi parrebbe sciocco chiamarla una volta con un nome, e l'altra con il suo sinonimo  Chiamiamolo anche qui Cirsium heterophyllum.
Ma allora tutte quelle foglie attorno (v. soprattutto la terza foto) sono di un'altra pianta?
Grazie
 |
Modificato da - vladim in data 09 settembre 2015 17:37:11 |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 settembre 2015 : 17:46:59
|
Si sempre Cirsium heterophyllum (=Cirsium helenioides), le foglie dovrebbero essere le sue. Pignatti parla di grande variabilità di queste, anche sulla stessa pianta, che possono essere sia intere come qui, oppure avere anche profonde incisioni. Confronta comunque con questo, sembra identico Link |
Centaurea
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2015 : 18:00:16
|
OK!

|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|