Questo esemplare mi sta portando a varie strambe supposizioni. Fotografato a 1 metro di profondità tra scogli su fondo sabbioso nell'AMP di Capo Rizzuto (Mar Ionio). Secondo voi che specie è? Credo di intravedere su più di uno scatto una macchia blu sul retro della prima pinna dorsale. Nella prima foto forse non si vede perchè la pinna non è del tutto aperta. Purtroppo la fugacità mi ha solo permesso scatti pessimi. Era davvero poco avvicinabile. Era rintanato in un buco dal quale alla fine è uscito ed è scappato via. Grazie! Saluti
Da quello che si vede si dovrebbe trattare di un giovane Gobius paganallus. Le grosse ed evidenti scaglie sulla nuca sono tipiche di questa specie.
Tra l'altro, se non ricordo male, mentre mi immergevo a fine giugno con Fabio Vitale avevo visto qualche esemplare di giovane Gobius paganellus con una macchia blu sulla dorsale senza riuscire a fotografarlo. Se non ricordo male anche lui in altre occasioni aveva notato su altri esemplari lo stesso, forse ha anche delle foto. Ritengo quindi che talvolta i giovani di G. paganellus possano avere una macchia blu sulla dorsale. A parte questo comunque le scaglie e l'aspetto mi sembrano piuttosto indicativi della specie.
Grazie! Hai proprio ragione! Ora ho visto che la macchia blu nei giovani di G. paganellus è ampiamente documentata (anche se non ho trovato foto)! M'era completamente sfuggita e quindi ero rimasta spiazzata. Un saluto!
Le food forest come opportunità per riconnettere l'uomo alla natura, alla sua bellezza ed al suo funzionamento: Link