Non mi sembrano i soliti avannotti di latterino (Atherina sp) ma magari mi sbaglio. Fotografati entro i 3 metri di profondità a Porquerolles nel Sud della Francia il 10/7/2015.
Mi hanno colpita in quanto quando non disturbati si avvicinavano al fondo, rimanevano per una farzione di secondo fermi e sospesi per poi ripartire con uno slancio curvando a S il corpo. Li avete mai osservati in questo comportamento? Sapete di che specie si tratta? Grazie! Immagine: 37,45 KB Immagine: 42,99 KB
Immagine: 75,88 KB
Le food forest come opportunità per riconnettere l'uomo alla natura, alla sua bellezza ed al suo funzionamento: Link
Modificato da - frahome in Data 18 luglio 2015 20:56:24
Ho notato anche un elevato tasso di parassitismo da parte del parassita isopode di cui non ricordo il nome. In generale questo parassitismo era molto comune sui varie specie di pesce a Porquerolles. Si può notare su diversi esemplari nella prima foto, cosa che mi permette di constatare che il parassita "cresce insieme al pesce".
Le food forest come opportunità per riconnettere l'uomo alla natura, alla sua bellezza ed al suo funzionamento: Link
Modificato da - frahome in data 18 luglio 2015 21:02:08