Inserito il - 14 aprile 2007 : 11:21:03
Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Plantaginaceae Genere: Globularia Specie:Globularia bisnagarica
seconda domanda
eccomi di nuovo qua .....ho comperato una enciclopedia dei fiori ma è di un difficile trovare quello che fotografo........quindi ricorro nuovamente a voi......ma sopratutto alla vostra pazienza....fotografato sulle colline circostanti genova se la foto non rende ditelo domani ci ritorno e la rifaccio.....DOMANDA....giusto mettere i dati del clik ?????? GRAZIE
Globularia punctata 132,7 KB
coach48
Modificato da - Centaurea in Data 26 aprile 2016 08:46:30
...cut... quindi ricorro nuovamente a voi......ma sopratutto alla vostra pazienza....
semu chi pe questu!
... se la foto non rende ditelo domani ci ritorno e la rifaccio.....
non è che la foto non renda, anzi è bella e precisa, ma solamente sul capolino. Se ce ne fosse una che riprende anche l'intera piantina sarebbe meglio per poterla determinare. Ho detto piantina perché mi pare di capire che si tratti di Globularia (forse punctata) che di solito è alta 15-20 cm.
DOMANDA....giusto mettere i dati del clik ??????
potrebbe essere utile se tu avessi a che fare con dei tecnici di foto-ripresa. E' vero che qui quasi tutti siamo un pò tecnici dell'apparecchio fotografico, nel nostro piccolo! Ma i dati del clik non servono ai fini della determinazione. Ciao. a p
GRAZIE ANGELO ........... a quanto pare sei genovese o meglio ligure anche tu......da quel "semu chi pe questu!" seguiro' il tuo consiglio questa mattina me ne vado a portofino vetta e cerco di fotografarla per intero.....ma dimmi una cosa questi fiori non è per caso che hanno anche un nome piu "comune".....oltre a quello scentifico....??? GRAZIE
Ciao Edoardo. Concordo pienamente con Angelo su Globularia punctata (che adesso si chiama Globularia bisnagarica) e sul resto ... Aggiungo anche questa immagine scattata il giorno di Pasquetta 2007 sul Monte Verdura a Concesio (BS).