Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Belle foto! E' un Eumenidae, ma ce ne sono vari generi simili che differiscono per lo spessore delle fasce giallo nere e altri dettagli. Sono tutti cacciatori di piccoli bruchi che trasportano al nido in volo. Uno delle più comuni è Ancistrocerus, ma questo non mi sembra lui: troppo poco giallo nella livrea. Come hai documentato tu, questi non sono vere vespe vasaie come i cugini Eumenes, ma preferiscono usare buchi già fatti e chiuderli col fango. Spesso usano nidi usati di Sceliphron.
luigi
Modificato da - elleelle in data 08 luglio 2015 09:39:12