|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2015 : 10:25:06
|
Immagine:
121,22 KB Immagine:
104,25 KB Immagine:
79,81 KB |
 |
|
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13548 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2015 : 00:49:18
|
Crabronidae, Pemphredoninae, due possibili generi: Diodontus o Passaloecus. I primi hanno metatibie con spinule all'esterno, gli altri no.
 |
 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2015 : 10:05:43
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Crabronidae, Pemphredoninae, due possibili generi: Diodontus o Passaloecus. I primi hanno metatibie con spinule all'esterno, gli altri no.

|
Peccato non poter distinguere il genere . Nessuno dei due sopra indicati è presente in Galleria, quindi è comunque una new entry . Così però non mi pare proprio il caso di taxarla
  |
 |
|
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13548 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2015 : 18:59:17
|
Se hai conservato il reperto puoi verificare (con lente) se ci sono le spinule sulle tibie 3 (metatibie).
 |
 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2015 : 19:06:29
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Se hai conservato il reperto puoi verificare (con lente) se ci sono le spinule sulle tibie 3 (metatibie).

|
Avevo provato, ma era tanto rinsecchito che si è polverizzato...  
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|