Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Per il genere. OK. Quella macchia rossa sul pronoto mi farebbe propendere per Rhynocoris rubricus (v. Link), anche se il dilemma mi sembra di complicatisssima soluzione. Cosa ne dici?
Vladim
Modificato da - vladim in data 07 giugno 2015 13:55:58
Per una serie di motivi già più volte illustrati, credo che sia R.rubricus, anche per le indicazioni geografiche fornite. Toscana, Elba e Sardegna (?!) vedono infatti prevalere questa specie fra i due Rhynocoris "rossi" nostrali. Giustamente non vi è comunque la certezza assoluta se non si esamina la capsula genitale del maschio.
(?!) ciò indica il fatto che la presenza delle due specie in Sardegna è sempre stata dubbia.