Fotografata il 01/06/15 presso Castel d'Aiano (BO, in bosco misto di castagno e quercia, sui bordi umidi di un torrentello. Non riesco a determinarla, forse anche per l'antesi avanzata e perché non trovata nelle "mie zone". Qualche aiuto?
La pianta
Immagine: 221,65 KB
Le foglie
Immagine: 256,63 KB
L'infiorescenza
Immagine: 184,16 KB
I fiori
Immagine: 187,58 KB
AS "Quale e' la cosa piu' difficile di tutte? Quella che sembra la piu' facile: con gli occhi vedere cio' che davanti agli occhi si trova" (W. Goethe)
Modificato da - Centaurea in Data 12 giugno 2015 17:49:43
Ora che qualcuno l'ha determinata (grazie Massimo) vedo che in effetti, rispetto alla specie tipo, ha foglie arrossate solo alla base, fiori più grandi con sepali laterali acuminati e ricurvi e lobo mediano più lungo dei laterali. Non l'avevo mai vista.
AS "Quale e' la cosa piu' difficile di tutte? Quella che sembra la piu' facile: con gli occhi vedere cio' che davanti agli occhi si trova" (W. Goethe)