testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Anax… quale? E perché?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10128 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2015 : 00:30:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.531925,9.202697 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Parco Nord, a settentrione di Milano, 30 maggio 2015. L'animale era sulle tife sul bordo di un vecchio canale artificiale nelle immediate vicinanze di uno stagno.

Avremmo ipotizzato Anax imperator, specie presente con certezza nell'area, ma vorremmo sapere se è giusto o no e soprattutto perché.

Grazie!
Immagine:
Anax… quale? E perché?
288,05 KB


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4333 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 giugno 2015 : 01:33:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi butto con il richio di fare figuracce. Ma non fa niente.

Intanto la dimensione è indicatrice. L'Anax imperator è molto grande. Dalla foto non si capisce ma confrontandola con le foglie di tifa (se non sono appena spuntate) si direbbe che lo è.

Addome e primo segmento verdi la distinguono da Anax parthenope (molto simile ma più piccola) e da Anax ephipigger.

Davanti agli occhi, sulla fronte, si vede un piccolo disegno nero pentagonale o triangolare.

Dovebbe essere una femmina perchè il maschio ha l'addome azzurro vivo e la striscia in mezzo più sottile e scura, qui larga e marrone. il maschio poi ha i cerci a spatola e arcuati. Qui sono sottili e dritti.

Se le vedi dal vivo è impossibile confondere il maschio con la femmina anche per il comportamento. Il maschio perlustra la zona volando per ore avanti a indietro. La femmina spesso si nota uqndo depone le uova.

Spero di non aver detto banalità e soprattuto di non aver sbagliato. Gli esperti mi correggeranno.

Saluti
Alberto

Modificato da - Albisn in data 06 giugno 2015 01:35:53
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10128 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2015 : 07:54:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, davvero! Sì, era grande: ricordo di aver pensato che aveva le stesse dimensioni di una Aeshna juncea.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,89 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net