|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
anguis
Utente Senior
   
Città: Pioltello
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
789 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
anguis
Utente Senior
   
Città: Pioltello
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
789 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 maggio 2015 : 16:07:05
|
Immagine:
125,4 KB |
 |
|
anguis
Utente Senior
   
Città: Pioltello
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
789 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 maggio 2015 : 16:08:05
|
Immagine:
163,86 KB |
 |
|
anguis
Utente Senior
   
Città: Pioltello
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
789 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 maggio 2015 : 16:08:45
|
Immagine:
117,72 KB |
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2015 : 16:34:14
|
E' un Phyteuma credo scheuchzeri, bellissimo... |
massimo |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2015 : 16:38:42
|
Vedi Phyteuma cfr. carmelii, ci assomiglia molto, ciao, Mario.  |
|
 |
|
anguis
Utente Senior
   
Città: Pioltello
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
789 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 maggio 2015 : 17:25:42
|
Phyteuma è assodato, guardando le foglie mi sembra più charmelii, comunque un bellissimo fiore, grazie  |
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2015 : 18:10:41
|
Stando al Pignatti le brattee in P.carmelii non superano il capolino cosa che qui mi sembrano decisamente superare.... aspettiamo altri interventi |
massimo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|