|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
oggipiove
Utente Senior
   
Città: lanciano
547 Messaggi Tutti i Forum |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2015 : 20:59:26
|
E' un Diplopoda, Julidae, Secondo me Cylindroiulus sp.. Molto difficile , per me, andare oltre.
Renato |
Più poeti, meno banchieri! |
 |
|
oggipiove
Utente Senior
   
Città: lanciano
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2015 : 22:23:01
|
Grazie mille, Renato, per la risposta. Ciao Antonio |
|
 |
|
Doppelhans
Utente Junior
 
Città: Jena
Regione: Germany
47 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2015 : 19:29:48
|
Hi,
this is a Pachyiulus sp., no Cylindroiulus sp. It often inhabits dry areas.
greetings, Hans |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|