Autore |
Discussione  |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 aprile 2015 : 16:36:43
|
Davvero bellissimi. Complimenti.    |
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2015 : 18:15:53
|
Spettacolari, maschio e femmina insieme e ad una altezza insolita almeno per me che quando li vedo sono sempre in cima agli alberi più alti del circondario.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Fazo68
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
591 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2015 : 21:22:36
|
Bel colpo, maschio e femmina insieme quando è difficile beccarne anche solo uno, complimenti |
|
 |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2015 : 22:28:42
|
Grazie! infatti credo sia impensabile riuscire a fotografarli cosi "scoperti" nella penisola (a meno di travestimenti alla rambo). Li è più facile sia per la quantità (ce ne sono parecchi) sia perché probabilmente quando arrivano li sono abbastanza stanchi e perdono "parte" della loro diffidenza!
Ciao Francesco |
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2015 : 22:53:30
|
Perbacco, che scatto eccezionale! complimenti!
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2015 : 11:59:19
|
Già é difficile fotografarne uno, figurati 2 insieme! Bellissima! |
|
 |
|
Fabio Ballanti
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
544 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2015 : 14:00:28
|
custodisci gelosamente uno scatto del genere... |
Fabio Ballanti |
 |
|
alain ghignone
Utente V.I.P.
  
Città: aosta
Prov.: Aosta
Regione: Val D'Aosta
359 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2015 : 21:02:45
|
uno scatto più unico che raro... in questi casi sono solito dire... chapeau, pure doppio chapeau!!!
 Alain |
il mio sito ed il mio blog Link |
 |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2015 : 00:42:05
|
Grazie a tutti voi!
Ciao Francesco |
|
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2015 : 15:42:46
|
Foto estremamente eccezionale!    |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2015 : 18:37:16
|
Bellissimo scatto, è vero quanto dici, a Ventotene si fanno vedere bene specialmente quando mangiano le nespole!!!
ciao |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2015 : 22:26:55
|
| Messaggio originario di RicMola:
Bellissimo scatto, è vero quanto dici, a Ventotene si fanno vedere bene specialmente quando mangiano le nespole!!!
ciao
|
Verissimo! infatti ne ho scattate una....:
Immagine:
255,86 KB
Ciao! |
|
 |
|
|
Discussione  |
|