|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10439 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2015 : 22:18:12
|
bellissima e ottimamente immortalata!!!  
|
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2015 : 05:14:33
|
Bellissima!...mai visto una specie apocromatica gialla. ...cambiano i taxa ma l'orchidee sono sempre quelle,ora si chiama delforgei.
zander |
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2015 : 09:56:32
|
Un ottimo ritrovamento Complimenti
Saluti 
Luca |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2015 : 10:38:28
|
1000 Grazie Nicola e Luca, ciao Zander, grazie, se non fosse stata frammista alle sue sorelle normali Link sarebbe stato impossibile classificarla, stando al libro Ophrys d'Italia è un taxa presente solo in Liguria di ponente, ciao, Mario.   |
|
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2015 : 14:07:56
|
Veramente stupenda,complimenti,mai vista prima.
Baffo  |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2015 : 10:45:16
|
1000 grazie Claudio, ciao, Mario.  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|