Salve a tutti, vi invio queste foto di un piccolissimo Gammaridae, catturato presso una piccola pozza d'acqua piovana stagnante, presso i "Guazzi del Musone" zona umida di caccia, ubicata lungo la costa di Portorecanati (MC), in quella zona il Procambarus è molto presente.
Ciao, potrebbe esserlo, ma a queste dimensioni diventa difficile dirlo con certezza. Prova ad osservare se i solchi brachicardici sono uniti (cioè se la parte destra e sinistra del carapace arrivano quasi a contatto o sono distanti)
Alla fine ho avuto modo di comprendere che si tratta proprio di Juv. di Procambarus. Grazie mille per la correzione tassonomica, Cambaride e non Gammaride (come nel caso degli Isopodi) ;)