Grazie ma sentendo un botanico del Museo Civico di Rovereto sarebbe più propenso per Anthyllis vulneraria sub, vulneraria Grazie comunque
Sicuramente ne sà più di me! Io mi sono basato sulle schede delle due specie in D. Aeschimann - Flora Alpina, senza però conoscere altri dati che potrebbero risultare importanti per la determinazione (altezza dell'infiorescenza, altitudine e tipo di terreno dove è stata fatta la foto). Ad esempio la subsp. alpestris cresce tendenzialmente più in alto (piano subalpino ed alpino) ed ha un'altezza dell'infiorescenza minore rispetto alla subsp vulneraria.