|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1915 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2015 : 17:45:04
|
Ciao a tutti, sono nuovo di questa sezione di FNM e chiedo il vostro aiuto per identificare alcuni granchi. Se servono foto di dettaglio di particolari diagnostici fatemi sapere.
1) Trovato in pescheria, di presunta provenienza adriatica, larghezza carapace: 4 cm Immagine:
259,03 KB Immagine:
249,24 KB
2)Spiaggiato a Chioggia (VE), larghezza carapace: 5 cm Immagine:
268,25 KB Immagine:
274,61 KB
3)Spiaggiato a Lido di Volano (FE), larghezza carapace: 4 cm Immagine:
244,44 KB Immagine:
238,45 KB
Grazie
Marco
|
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2015 : 20:28:35
|
Ci provo, da Chioggia Carcinus aestuari Lido di Volano Liocarcinus sp. probabilmente vernalis
Anche il primo Liocarcinus forse corrugatus.
Beppe
|
|
Modificato da - papuina in data 13 gennaio 2015 20:34:16 |
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1915 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2015 : 21:43:37
|
io pensavo a depurator piuttosto che vernalis per via di quel disegno che si intuisce sul carapace.. |
|
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2015 : 22:36:29
|
vernalis sulla fronte ha tre denti acuti poco sporgenti, il centrale più piccolo dei laterali. depurator, tre denti sulla fronte acuti ma separati da uno spazio profondo. Inoltre depurator è bruno rossastro con una macchia blu sul dattilo della 5° zampa. (la paletta per il nuoto tipica dei Portunidi) fonte Falciai/Minervini. Beppe |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|