testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Glebionis segetum / Crisantemo campestre
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2007 : 19:21:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto 1/7

Immagine:
Glebionis segetum / Crisantemo campestre
269,7 KB

Modificato da - limbarae in Data 14 novembre 2011 17:14:11

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2007 : 19:23:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Volevo dire Asteracea.
Foto 2/7

Immagine:
Glebionis segetum / Crisantemo campestre
239,98 KB
Torna all'inizio della Pagina

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2007 : 19:24:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 3/7

Immagine:
Glebionis segetum / Crisantemo campestre
250,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2007 : 19:24:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 4/7

Immagine:
Glebionis segetum / Crisantemo campestre
244,1 KB
Torna all'inizio della Pagina

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2007 : 19:25:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 5/7

Immagine:
Glebionis segetum / Crisantemo campestre
262,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2007 : 19:26:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 6/7

Immagine:
Glebionis segetum / Crisantemo campestre
258,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2007 : 19:27:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 7/7

Immagine:
Glebionis segetum / Crisantemo campestre
234,95 KB
Torna all'inizio della Pagina

eliozoo
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2153 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 marzo 2007 : 19:35:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' uno dei 2 crisantemi (genere Chrysanthemum) segnalati da Pignatti spontanei per l'Italia: Chrysanthemum segetum L., oggi Glebionis segetum (L.) Fourr.

L'altro, Chrysanthemum coronarium L. (oggi Glebionis coronaria (L.) Spach) ha le foglie divise in lacinie lineari: vedi qui (non ti fare confondere dal colore dei fiori):Link


Ciao!
Eliozoo


Ps.: per l'ospite non vado oltre "Imenotteri".
Torna all'inizio della Pagina

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2007 : 19:51:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infestava un campo di bietola.
Grazie.
Ciao, Franco
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 marzo 2007 : 00:53:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Infrarossi:

Foto 6/7

Immagine:
Glebionis segetum / Crisantemo campestre
258,82 KB


Da notare come si vedono bene i "fiori nel fiore", i fiorellini del capolino,
alcuni sono aperti, altri ancora in bocciolo!

Davvero una bella immagine!!

Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2011 : 17:14:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quelle foglie sono chiaramente da Glebionis segetum.


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net