L'8/12/2014 alle ore 12.30 circa alla periferia del paese di Laterza(TA), ho osservato un molto probabile Nibbio reale in volo basso di perlustrazione. Dopo poco, due corvidi piccoli, gracchiando, gli si sono avvicinati seguendolo continuamente da vicino fino a che sono scomparsi all'orizzonte. Nonostante ho appreso successivamente che le cornacchie rientrano tra le sue prede, in questa situazione, visto una presenza di corvidi in netto sovrannumero in questa zona, deduco che è stato mobbizzato. Che ne dite voi?
Penso proprio di sì...di che specie di corvidi si trattava? Cornacchie, o magari taccole? Il fatto che possano finire sul menu del nibbio non impedisce a questi corvidi di unire le forze proprio per scacciare il predatore. Poi, che i corvidi siano in sovrannumero è ormai la realtà, ed è una diretta conseguenza del comportamento umano...
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin)