testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Corteggiamento di syrphidae? "sincronizzato"
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 dicembre 2014 : 18:36:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Verso sera, mentre scendevo dalla collina, ho assistito a questa scena che non avevo mai visto

23-5-2014 Avigliana (TO)
Immagine:
Corteggiamento di syrphidae?
138,5 KB
Immagine:
Corteggiamento di syrphidae?
137,74 KB

ogni tanto uno andava via, ma ritornava poco dopo.
Immagine:
Corteggiamento di syrphidae?
143,07 KB

Rimanevano sopra la(penso)femmina, ed ogni tanto vi si tuffavano, ma erano cosi veloci che non sono riuscito a fare neanche uno scatto di quando erano vicini.

Scusate la mia ignoranza, ma sono degli approcci "amorosi?"
Grazie

DTVD

Immagine:
Corteggiamento di syrphidae?
152,45 KB
Immagine:
Corteggiamento di syrphidae?
149,26 KB
Immagine:
Corteggiamento di syrphidae?
113,03 KB
Immagine:
Corteggiamento di syrphidae?
96,31 KB
Immagine:
Corteggiamento di syrphidae?
97,69 KB
Immagine:
Corteggiamento di syrphidae?
97,75 KB
Immagine:
Corteggiamento di syrphidae?
143,41 KB

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2014 : 09:11:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao. Purtroppo non è un rituale di corteggiamento dei maschi verso la femmina. Sono tutte femmine di Eristalis .

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2014 : 09:38:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io non sapevo neanche quali Syrphidae fossero, figurati se sapevo che erano tutte femmine!!

Grazie mille Valerio.

...Ma allora, con tutti i fiori che c'erano, per quale motivo dovevano proprio andare a "rompere" li.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net