testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 consigli per fotografare gli uccelli
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Highwayman
Utente V.I.P.

Città: Alpignano

Regione: Piemonte


113 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2014 : 15:41:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Scusate, non so se è la sezione giusta:
ho un giardino abbastanza grande e spesso visitato da vari uccelli alcuni dei quali non conosco di preciso. Mi piacerebbe predisporre del cibo in modo da fotografarli con adeguato cavalletto e teleobbiettivo per poterli poi identificare. Per favore avete dei consigli su come organizzare queste innocue imboscate fotografiche?

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2014 : 20:13:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'argomento è stuzzicante e anche relativamente complesso.
Non sapendo come è strutturato il tuo giardino, penso tu possa creare delle mangiatoie sopraelevate quel tanto che no siano raggiungibili da gatti.... Iniziamo così...

Cosa metterci dentro? Beh, dipende molto dai tuoi frequentatori e dai loro piaceri alimentari.

Poichè "non li conosci" puoi iniziare mettendo del misto per piccioni (lo trovi nei consorzi agrari o più facilmente nei negozi che vendono sementi). In genere c'è dentro un miscuglio di favino, mais, grano, piselli, orzo, semi di girasole ecc. E con questo già hai una buona dose di cibo allettante. Se ci sono semi troppo grossi rompili con un sasso o un martello.

Se hai degli alberi puoi posizionarci delle mele spaccate a metà (o legate con corda o piantate con un chiodo).

Tra poco è periodo di panettoni. Quelli che avanzano puoi tagliarli o affettarli e sono molto appetiti.

Ci sono inoltre in commercio dei sacchetti con noccioline e impasti vari appositamente studiati per avifauna. Come pure alcuni mangimi. Mi vengono in mente i mangimi per i Merli.

Poi dipende un po' da quali affittuari hai nel tuo giardino... Se vengono anche rapaci (la butto lì..) puoi fare anche un carnaio

Qualche anno fa mi accorsi che molti uccelli (pettirossi, cince, ghiandaie) si alimentavano di un pastone che preparavo per i miei cani e che era costituito di una sorta di polenta. In sostanza mais tritato finemente lo cuocevo in acqua bollente in cui preventivamente avevo fatto cuocere carne, cotiche, e ritagli di macelleria. Nel brodo così preparato, buttavo la farina di mais e lasciavo riposare finchè non diventava un blocco compatto che poi tagliavo e servivo a cani e... altri animali: uccelli, ma la notte anche volpi, tassi, e.... indovina un po'? ISTRICI!!

Ti segnalo anche un libro che tratta l'argomento per avere un po' di avifauna nel tuo giardino: LA GABBIA SENZA SBARRE (se vai su internet lo trovi usato perchè non so se sia ancora edito).

Ti segnalo anche questo Link


ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2014 : 20:16:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io nel mio giardino ho una mangiatoia con semi diversi ( Girasole in primis) perchè appetito da molte specie.
LA mangiatoia non è altro che un piccolo tronchetto scavato all'interno per potervi deporre i semi o altro e deposto sopra un vaso di cemento mimetizzato da muschio e erba.
Quest'anno per ora è molto frequentata da Cinciallegre e PAsseri, ma un paio di anni fa c'erano anche Cinciarelle, Verdoni, Fringuelli,Merli ed altro ancora.
Una fetta di panettone se fa freddo è molto gradita a quasi tutte le specie.
Poi potresti mettere anche dei cachi od altro ancora.
Metti la mangiatoia in luce favorevole e aspetta nel capanno o comunque ben nascosto.
Vedrai che riuscirai a fare delle belle foto.
P.S. Ho visto solo ora che Alessandro ti ha dato una risposta molto più esaustiva della mia.

Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link

Modificato da - PAGLIAGA in data 04 dicembre 2014 20:18:06
Torna all'inizio della Pagina

Highwayman
Utente V.I.P.

Città: Alpignano

Regione: Piemonte


113 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2014 : 18:44:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio dei consigli e dei links. Avevo messo dei semplici pezzetti di pane ma non hanno avuto molto successo anche perché da un po' di tempo piove in continuazione e sono sempre bagnati !

Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3885 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 dicembre 2014 : 17:28:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il pane non è molto nutriente, meglio quello che ti han consigliato sopra...in ogni caso il consiglio è di dare da mangiare solo fino a che non torni il caldo primaverile, fornire cibo dopo, soprattutto in periodo riproduttivo può essere controproducente per gli uccelli stessi, meglio a quel punto qualche bella cassetta nido ;)

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net