| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
 Grazie a tutti per la collaborazione
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | CarloAGModeratore
 
     
 
 Città: Napoli
 Prov.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   1664 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | aspisModeratore
 
     
 
                 
                Città: BariProv.: Bari
 
 Regione: Puglia
 
 
   2636 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 marzo 2007 :  22:38:42     
 |  
                      | Uè, Carlo  , è solo un colubro liscio, o coronella austriaca! Assolutamente innocuo .......
 |  
                      | Modificato da - aspis in data 25 marzo 2007  22:39:50
 |  
                      |  |  |  
                | CarloAGModeratore
 
     
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   1664 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 marzo 2007 :  16:52:18     
 |  
                      | Grazie Aspis! Non mi intendo di rettili ( anche se ne incontro, velenosissimi, quotidianemente per lavoro) e mi aveva incuriosito l'incontro "aeroportuale". Il mio ultimo incontro ravvicinato è stato con un cobra ( sdentato, ...spero) a piazza Jema ElFna, a Marrakesch 
 Carlo A.G.
 |  
                      |  |  |  
                | aspisModeratore
 
     
 
                 
                Città: BariProv.: Bari
 
 Regione: Puglia
 
 
   2636 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 marzo 2007 :  17:19:52     
 |  
                      | Di solito i cobra non sono "sdentati".... gli "incantatori gli cuciono "solo" la bocca, con ago e filo, dal di dentro, così non si vede  , per la gioia dei turisti.... Che schifo,.... che vergogna....., poveri animali!
 |  
                      |  |  |  
                | bernardo borriUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: FirenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   3002 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 marzo 2007 :  19:53:48     
 |  
                      | Inutile dire che sono daccordo con te sui cobra! Però dire "solo" un colubro liscio mi sembra poco! Dev'essere parecchio raro, io non l'ho mai trovato! trovai la girondica una volta all'abetaone...
 
 Bernardo Borri
 |  
                      |  |  |  
                | aspisModeratore
 
     
 
                 
                Città: BariProv.: Bari
 
 Regione: Puglia
 
 
   2636 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 marzo 2007 :  20:39:02     
 |  
                      | Possibile? in Puglia e Campania (Grazzanise dovrebbe essere vicino Caserta) è abbastanza frequente! Comunque il mio solo era riferito al fatto che non fosse pericoloso,non che fosse un serpenello da nulla!
  |  
                      | Modificato da - aspis in data 26 marzo 2007  20:39:50
 |  
                      |  |  |  
                | EmanueleUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Pistoia
 
   292 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 marzo 2007 :  10:28:10     
 |  
                      | A proposito della bellissima piazza Jema ElFna ecco un paio di scatti in merito, Naja haje legionis e Bitis arietans, altri serpenti molto gettonati per le classiche foto ricordo, i Malpolon monspessulanus  ridotti in uno stato davvero pietoso  , mentre per fortuna non ho notato alcun esemplare di Scutophis moilensis,forse non sono molto spettacolari.... Gli "incantatori" sono parte integrante del folklore di alcuni paesi, per le persone che amanoi serpenti è davvero un duro colpo vedere questi show, ma mi auguro che l'impatto delle catture per questi scopi, sia minimo per le popolazioni di ofidi in natura.
 
 Immagine:
 
   275,04 KB
 
 Immagine:
 
   258,63 KB
 
 Immagine:
 
   289,29 KB
 saluti
 EMa
 |  
                      | Modificato da - Emanuele in data 27 marzo 2007  10:34:05
 |  
                      |  |  |  
                | CarloAGModeratore
 
     
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   1664 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 marzo 2007 :  17:19:32     
 |  
                      | Splendite le tue immagini di Djeema ElFna. Condivido tutte ciò che dite ma non entro nel merito se sia giusto o non sia giusto. Piombato in mezzo a Marrakesh, in un punto che può essere definito l'ombelico dell'Africa non mi permetto di criticare usanze e costumi che non sono della nostra civiltà. Certo quei poveri serpenti di Marrakesh sono usati per fare uno spettacolo che può essere discitibile per noi ma che da centinaia di anni si ripete per tutti quelli che una volta con carovane di cammelli oggi con gli Hummer ed  i SUV. Quando si viaggia per il mondo ci si scontra sempre con realtà che a volte ci sconvolgono - come una scimmietta DOVUTA mangiare, perchè ospite del capo di una tribù amazzonica incontrata durante la discesa di tre giorni del fiume Maroni.Facile fare gli animalisti seduti in poltrona a guardarsi Geo sgranocchiando merendine o patatine. In Zambia ho conosciuto un indiano che pur essendo vegetariano, in certe occasioni non tralasciava di mangiare carne. Salvo un volta quando gli hanno servito un pesce ( cotto) che ha rifiutato perchè, commentò,....<< mi stà guardando>>!!! Posto alcune foto di Djeema El fna con la cortesia di classificare  anche 
 Immagine:
 
   207,93 KBi graziosi rettili che si arrampicano su mia figlia. si di un Passo al centro del Marocco , tra Zagora e Quarzazade. In un paesaggio lunare, si materializzarono due bambini che giocavano con bestiole fotografate.
 
 
 Immagine:
 
   156,42 KB
 
 Carlo A.G.
 |  
                      |  |  |  
                | CarloAGModeratore
 
     
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   1664 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 marzo 2007 :  17:26:12     
 |  
                      | Ancora due immagini 
 
 Immagine:
 
   154,83 KB
 
 
 
 Immagine:
 
   181,64 KB
 
 Carlo A.G.
 |  
                      |  |  |  
                | EmanueleUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Pistoia
 
   292 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 marzo 2007 :  21:01:29     
 |  
                      | I due sauri piccolini sono Chamaleo chamaleoil suauro arancione penso che sia un Uromastyx acanthinura. Entrambi i sauri magari gli hai rivisti nelle bancarelle di Marrakesh, sia vivi sia essiccati per essere utilizzati per riti esoterici o medicina tradizionale.
 Anche io quando vado nei posti cerco di immergermi completamente nella realtà locale, rimanendo in tema Marocco ho gustato, la testa di pecora, e le lumache accompagnate dal brodo molto aromatico, oltre hai soliti piatti tradizionali.
 saluti
 EMa
 
 |  
                      |  |  |  
                | CarloAGModeratore
 
     
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   1664 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 marzo 2007 :  11:49:26     
 |  
                      | Caro Emanuele, è proprio quello che intendevo! Il Marocco è incredibile e tutto da scoprire: appena posso ci ritorno!Grazie per la classificazione! Si, avevo notato l'uso come medicina alternativa...., purtroppo anche la vendita di tartarughe di 4-5 cm! 
 Carlo A.G.
 |  
                      |  |  |  
                | u / cUtente Cancellato
 
 
 
                 
                Città: .
 
   0 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 marzo 2007 :  15:31:04     
 |  
                      | Bellissima bestia, sembra cesellata nel bronzo!! 
 
   |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |