Autore |
Discussione  |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2014 : 11:47:23
|
Immagine:
163,54 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2014 : 11:48:46
|
Immagine:
112,5 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2014 : 11:50:25
|
Immagine:
109,85 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2014 : 11:52:36
|
Immagine:
112,15 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2014 : 12:01:38
|
Poi si è alontanata per un pò ed è tornata con un isetto, lo ha trascinato davanti a la "tana", lo ha preso in maniera che poteva entrare dentro e lo ha portato lì, poi è uscita, ha riempito la fessura con la sabbia ed è andata via. In un scatto si vede anche un pò lateralmente, allora forse si può capire di che specie si tratta. Ciao Jiri Immagine:
157,97 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2014 : 12:03:16
|
Immagine:
166,84 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2014 : 12:04:37
|
Immagine:
169,18 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2014 : 12:05:49
|
Immagine:
150,06 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2014 : 16:29:10
|
Il genere è Sphex.
Non ti so dire la specie; forse Sphex flavipennis o Sphex funerearius.
Bella documentazione! |
luigi |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2014 : 19:05:53
|
Luigi dice bene: citati entrambi da Pagliano in Piemonte, dà le seguenti dimensioni per le femmine: 18/26 mm per funerarius 24/33 mm per flavipennis Sappici dire se era bello grosso oltre il limite di funerarius.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|