Domenica 26 ottobre con l'amico Lucio Esposito e il gruppo dell'UNI3 siamo stati in escursione mella valle dei mulini a Gragnano! Come è noto a Gragnano si è prodotto e ancora si produce (assieme a Torre Annunziata) la migliore pasta del mondo! Un corso d'acqua sorgente dalle falde del Massiccio del Faito, il torrente Vernotico, attraverso una vallata di oltre 5 km alimentava una moltitudine di mulini per la molitura del grano per produrre la pasta! foto 1
Immagine: 151,58 KB
qui siamo nella parte terminale del torrente da dove è nata la nostra escursione
foto 3 con l'avvento dell'elettricità il corso d'acqua fu utilizzato per la produzione della corrente elettrica e i mulini vennero trasformati e dotati di motori elettrici (ma questa è un'altra storia) nella foto i capannoni per la produzione dell'energia elettrica.
foto 15 Immagine: 141,35 KB all'interno di uno dei mulini nella parte centrale del piano rialzato esiste un foro attraverso il quale passava il perno che trasmetteva il moto delle pale azionate dall'acqua alla macina1 Le pale erano su una ruota immersa nella corrente d'acqua che le metteva in movimento
nin
Modificato da - ninocasola43 in data 05 novembre 2014 00:02:12
Immagine: 70,38 KB due cime del Faito: il monte Canino e il monte Molare, dalla caratteristica forma "dentale" dalle cui pendici hanno origini alcuni torrenti ormai convogliati nelle forme delle acque cittadine
Un bel tuffo nella nostra storia e nelle nostre tradizioni! Manca solo d'assaggiare un piatto di buona pasta di Gragnano e poi la visita non sarebbe solo virtuale! Evocativi e caratteristici gli interni del mulino e i vecchi acquedotti in apertura del post. Dev'essere proprio una bella cittadina, proprio perché ancora legata al mondo di una volta, per tanti versi meglio di quello di oggi. Proprio una bella gita, Grazie Ninotto! Ciao.
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?