| Autore |
Discussione  |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2014 : 19:05:31
|
Qualcuno riesce ad andare oltre la famiglia? |
Giovanni |
 |
|
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3498 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2014 : 21:16:18
|
Ciao, potrebbe essere un Anisodactylus: nemorivagus oppure binotatus. Hai altre foto? questa è proprio da un angolo difficile.
 G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2014 : 22:38:34
|
Parophonus (Ophonomimus) hirsutulus ? |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2014 : 23:05:18
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Carabidae Genere: Parophonus Specie:Parophonus hirsutulus
|
Ho solo quest'altra foto ma l'angolazione non cambia Immagine:
162,34 KB |
Giovanni |
Modificato da - gomphus in data 06 novembre 2014 22:05:17 |
 |
|
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2014 : 23:09:16
|
la pubescenza elitrale non mi sembra da Anisodactylus ... e per la verità, neanche il resto ... |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2014 : 23:18:11
|
Vi ringrazio. Ciao |
Giovanni |
 |
|
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2014 : 23:29:01
|
aspetta a ringraziare... non siamo ancora arrivati a una conclusione  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 12:38:35
|
Ho ringraziato a prescindere ...avendo intuito che dalle sole foto non si arriverà ad una conclusione...oppure ho frainteso?
 |
Giovanni |
 |
|
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 13:40:40
|
io credo di esserci arrivato a una conclusione ... ma voglio anche il parere di gabriele  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 20:51:40
|
Gabriele !!! Se non ti fai vivo , Gomphus è omertoso...non parla
 |
Giovanni |
 |
|
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3498 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 21:05:16
|
Ciao, ha sicuramente ragione Maurizio: Parophonus hirsutulus. Nella prima foto sembrava più liscio.
 G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13548 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 21:10:09
|
Bravi! Ma due moderatori non hanno cambiato titolo e devo farlo io! 
 |
 |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 21:40:28
|
Grazie a tutti ...e con questo sono 92 coleotteri del Parco del Ticino ( 3 Buprestidae, 17 Carabidae, 16 Cerambycidae , 5 Cetoniidae, 12 Chrysomelidae, 1 Cleridae, 8 Coccinellidae, 4 Curculionidae, 1 Dermestidae, 5 Elateridae. 1 Meloidae, 2 Melyridae, 1 Mordellidae, 2 Oedemeridae, 1 Pyrochroidae, 4 Rutelidae, 1 Scarabeidae, 5 Rutelidae, 1 Staphylinidae, 2 Silphidae, 5 Tenebrioidae)
 |
Modificato da - vladim in data 05 giugno 2016 06:15:48 |
 |
|
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2014 : 22:11:25
|
e questo non c'era neanche in galleria 
p.s. se erano 91 (con 1 Rutelidae in meno) era anche meglio ... |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2014 : 22:52:38
|
| | p.s. se erano 91 (con 1 Rutelidae in meno) era anche meglio |
In realtà l'indesiderato a cui ti riferisci l'ho classificato erroneamente come Scarabeidae per cui rettifico: 5 Rutelidae e 0 Scarabeidae Quindi 92 con un Rutelidae in più    |
Giovanni |
 |
|
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2014 : 23:20:40
|
| Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:
| | p.s. se erano 91 (con 1 Rutelidae in meno) era anche meglio |
In realtà l'indesiderato a cui ti riferisci l'ho classificato erroneamente come Scarabeidae per cui rettifico: 5 Rutelidae e 0 Scarabeidae Quindi 92 con un Rutelidae in più    |
sistemato  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 novembre 2014 : 21:31:22
|
  |
Giovanni |
 |
|
| |
Discussione  |
|