|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 15:57:37
|
Immagine:
174,15 KB
Ciao lucrezia |
|
 |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2020 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 novembre 2014 : 23:17:15
|
Ciao, per me si tratta di un esemplare immaturo, quei punti così rosso chiari probabilmente sono destinati a diventare delle puntinature scure; ho dei dubbi che si tratti di uno Stictopleurus, e zoomando non riesco a vedere bene alcuni particolari. Ti posso chiedere di inserire un crop a più alta definizione del pronoto compreso il colletto, e dello scutello?
grazie |
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) Lavori scaricabili Link |
 |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 08:28:16
|
Ciao, Marsal, ti mando quello che mi chiedi sperando possa essere utile. Purtroppo la qualità è quella che è... Se ti serve un ulteriore ingrandimento dimmelo. Grazie a te che sei sempre disponibile lucrezia Immagine:
33,14 KB |
|
 |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 08:30:18
|
Immagine:
34,81 KB Immagine:
40,7 KB Immagine:
108,26 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|