Autore |
Discussione  |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
|
Antonio92
Utente V.I.P.
  

Città: Mestre (VE)
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
144 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 11:50:17
|
Secondo me queste larve appartengono alla famiglia Argidae, ma non so la specie Un salutone |
l' uomo è la specie più folle venera un dio invisibile e distrugge una natura visibile senza rendersi conto che il dio che sta venerando è la natura che sta distruggendo |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 17:54:53
|
Probabilmente ai ragione, ho messo la larva in una scatolina con del rovo che sta mangiando speriamo di vedere l'adulto. Ciao Bruno |
Bruno |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2014 : 14:08:54
|
é nato l'adulto inserisco le foto, a me sembra un Tenthredinidae Dulophanes morio chiedo conferma o correzione grazie. Bruno Immagine:
224,88 KB |
Bruno |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2014 : 14:09:33
|
Immagine:
177,02 KB |
Bruno |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13416 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2014 : 19:58:02
|
Non credo sia lei (lui?): guarda qua Link le antenne sono ben diverse ed anche i colori degli arti. Dimensioni?
 |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2014 : 23:15:53
|
Ho visto il link hai ragione, speriamo che qualcuno riesca a dargli il nome. Grazie Bruno |
Bruno |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13416 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2014 : 16:31:09
|
Ho fatto un po' di indagini nel web ma non ho abbinato quel tipo di larva (peraltro non trovata) a nessun adulto simile.  |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2014 : 17:25:06
|
Anche io ho cercato sensa risultato, è un peccato non poter dargli un nome comunque dovrebbe essere un Tenthredinidae, ti ringrazio tanto per la paziensa che hai avuto. Ciao Bruno |
Bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2014 : 18:34:07
|
| Messaggio originario di bguerrazzi:
Anche io ho cercato sensa risultato, è un peccato non poter dargli un nome comunque dovrebbe essere un Tenthredinidae, ti ringrazio tanto per la paziensa che hai avuto. Ciao Bruno
|
Prova a postarlo su FEI. Con me, in un caso Link ha funzionato!
Vladim |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2014 : 16:06:50
|
Questa larva somiglia molto a Cladius brullei è possibile che sia lo stesso genere?. Bruno |
Bruno |
 |
|
|
Discussione  |
|