Molti di voi avranno ormai il libro sui Fusinus di Giovanni Buzzurro. Allora che dite questo è un Fusinus pulchellus ,magari un po' scolorito? Provenienza La Maddalena, dimensione 20mm
Il lavoro di Buzzurro sarà mio da domani acquistato a Collesalvetti, quindi non posso ancora farci riferimeto. Nel tuo esemplare si evidenziano ancora resuidui di fascia bianca su ogni giro e le costole assiali hanno ancora un accenno di colore marrone, le dimensioni ci sono, quindi potrebbe essere effetivamente pulchellus. Asopettiamo anche pareri dei più esperti.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo)
Premesso che non ho avuto ancora tempo di studiare bene il libro di Giovanni (consiglio vivamente di acquistarlo), il F. pulchellus ha una fascia bianca per giro, mentre il F. dimassai ne ha due, ben separate. Poi ci sono anche altre caratteristiche che separano le due specie.