Credo sia una larva di imenottero. Ho fotografato anch'io una situazione del genere su un Linyphiidae.
Sembra impossibile che un animale attento e dotato di una grande mobilità come un ragno non si accorga di una larva che lo sta rosicchiando e non riesca a togliersela di dosso ....
Ciao Luigi te che hai esperienza mi sai dire se queste larve si mettono in punti particolari o ogni punto del ragno può andare bene, escludendo le zampe
Personalmente ne ho visto uno solo. Mi pare che anche nelle foto postate da altri la larva fosse sempre sull'opistosoma (e non in mezzo al prosoma come nel caso dubbio del Pholcus ....)