Autore |
Discussione  |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2014 : 21:07:23
|
Giovane con le ali?  E' un maschio adulto di Ameles heldreichi Brunner, si distingue da A. decolor per gli occhi più conici |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2014 : 21:17:38
|
| Messaggio originario di mantidron98:
Giovane con le ali?  |
  
| E' un maschio adulto di Ameles heldreichi Brunner, si distingue da A. decolor per gli occhi più conici
|
Mi mancava questa specie      
Grazie mile Marco 
Buona serata,Tamara |
|
Modificato da - lexis29 in data 11 ottobre 2014 21:19:33 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2014 : 05:51:06
|
|
Mi mancava questa specie 
|
Non mancava solo a te, non è presente neppure in galleria tassonomica, quindi sarebbe una new entry per il FNM.
  Vladim
|
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2014 : 13:01:01
|
In effetti non mi pare di trovare nulla sul forum, ma è meglio che io dia una controllata alle vecchie discussioni, è molto probabile che tutti gli esemplari etichettati come decolor provenienti dalla Grecia siano in realtà heldreichi in quanto decolor è esclusivamente specie collinare e meno comune nei balcani. |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2014 : 13:56:08
|
Come volevasi dimostrare, le Ameles greche del forum sono tutte heldreichi, o almeno quelle che ho visto per ora |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2014 : 15:42:26
|
| Messaggio originario di mantidron98:
Come volevasi dimostrare, le Ameles greche del forum sono tutte heldreichi, o almeno quelle che ho visto per ora
|
Stando così le cose, mi sembrerebbe opportuno che tu inviassi un messaggio con la modifica dell'identificazione in ciascuna di quelle discussioni, e che poi me ne inviassi in MP l'elenco, in modo che io possa indurre un moderatore disponibile a modificarne i titoli e le eventuali "taxazioni".
Grazie
Ciao Vladim
|
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2014 : 16:21:28
|
Al momento ho trovato solo quelle due da correggere |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2014 : 16:31:07
|
Allora tutte le Ameles che ho ripreso in Grecia in questi anni sono tutte heldreichi,bene dall'anno prossimo obiettivo nuovo cercare le decolor 
Grazie a tutti e due 
Buona Domenica,Tamara |
|
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2014 : 18:06:08
|
Le decolor devi cercarle sopra i 70 msl  |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2014 : 18:58:27
|
| Messaggio originario di mantidron98:
Al momento ho trovato solo quelle due da correggere
|
Sarebbero questo Link e questo Link ?
Grazie Vladim |
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2014 : 21:02:40
|
No, parlavo di questo Link e questo Link Quest'ultimo vedo che è già stato rinominato
Anche questo comunque Link E' un maschio sub-adulto di heldreichi, mi era sfuggito |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2014 : 08:11:34
|
Allora, per quanto riguarda questa discussione Link ,sarebbe opportuno aggiungere un messaggio con cui l'esemplare viene chiaramente identificato, perchè finora mi pare un po' su vago...
Grazie
  Vladim |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33144 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2014 : 09:50:20
|
Mi lascia un po' perplesso la postura. Sembra postata sottosopra, oppure è morta ..... A volte si irrigidiscono in posa difensiva, ma qui i tarsi mi sembrano messi al contrario rispetto alla forza di gravità .... |
luigi |
 |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2014 : 13:44:48
|
| Messaggio originario di mantidron98:
Le decolor devi cercarle sopra i 70 msl 
|
ok,grazie Marco 
Ciao,Tamara
|
|
 |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2014 : 14:15:13
|
| Messaggio originario di elleelle:
Mi lascia un po' perplesso la postura. Sembra postata sottosopra, oppure è morta ..... A volte si irrigidiscono in posa difensiva, ma qui i tarsi mi sembrano messi al contrario rispetto alla forza di gravità ....
|
Ciao Luigi, a dire la verita' non ho capito perche' ti lascia perplesso la sua postura o perche' pressumi che sia morta . L'Ameles era viva e vegeta,molto attiva e nervosa anche se fossero le prime luci dell'alba . Il posatoio l'ho scelto io ma e' salita da sola,ho aspettato che si calmasse un poco e poi ho cominciato a riprenderla...pochi scatti perche' e' volata via 
Ti allego un altra immagine scattata due minuti prima di questa 
Tamara
Immagine:
151,2 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|