testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Minuscoli insetti (a migliaia!): Sciaridae o Cecidomyiidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Juza
Utente V.I.P.

Città: PC
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


315 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2014 : 16:07:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Vi posto le foto di un malefico insettino che vorrebbe prender residenza a casa mia :-)

Sono comparsi da un giorno all'altro, ce ne sono centinaia (o migliaia?) e sono microscopici, 1 o 2mm di lunghezza. Di seguito un paio di foto a fortissimo ingrandimento...qualcuno ha idea di cosa si tratti?

Immagine:
Minuscoli insetti (a migliaia!): Sciaridae o Cecidomyiidae
66,96 KB

Immagine:
Minuscoli insetti (a migliaia!): Sciaridae o Cecidomyiidae
231,14 KB

Modificato da - elleelle in Data 11 ottobre 2014 08:54:52

chlorophana
Utente Senior


Regione: France


1186 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2014 : 00:22:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra essere Sciaridae.

Torna all'inizio della Pagina

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2534 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2014 : 08:56:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Corpo e antenne fanno pensare effettivamente agli Sciaridae; mi lascia perplesso però quel poco che si vede (o non si vede) della venatura alare.
Non potrebbero essere dei Cecidomyiidae?

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2014 : 08:27:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' possibile scegliere tra Sciaridae o Cecidomyiidae, o le immagini sono troppo confuse?

Grazie
Vladim
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net